Tantissime le attività in programma della prima convention interattiva dedicata al Pop – Fantasy, dove giochi di ruolo, conferenze e spettacoli live si fonderanno in un’insolita quanto suggestiva chiave medievale. Non mancherà un’area destinata ai più piccoli ed una sezione food. Tra i fiori all’ occhiello della manifestazione ricordiamo la presenza della Ghostbuster Italia, giunta a Salerno per i 30 anni del film ed uno spazio dedicato al Museo del Videogioco a cura dell’ Associazione 64.
Presenti alla conferenza stampa: il Direttore Artistico del Salerno in Fantasy, Giulio Iannece, il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, l’ Assessore alla Cultura Ermanno Guerra e l’ Assessore alla Mobilità, Luca Cascone.