Salerno e il verde pubblico: trasparenza e responsabilità sulla gestione delle alberature in città.

Claudia Pecoraro consigliera comunale Movimento 5 Stelle Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

La questione del verde pubblico a Salerno continua a far discutere. Al centro delle polemiche, il recente abbattimento di 51 pini nel Parco Arbostella, un intervento che ha suscitato dubbi e preoccupazione tra i cittadini e le associazioni ambientaliste.

La scorsa settimana, la vicepresidente del Consiglio Comunale e consigliera del Movimento 5 Stelle, l’avvocata Claudia Pecoraro, ha presentato un’istanza di accesso agli atti per ottenere chiarezza sulle motivazioni che hanno portato all’abbattimento degli alberi. Dopo aver ricevuto l’incartamento, sta ora analizzando la documentazione e si confronterà con tecnici di parte per verificare se l’azione intrapresa dall’Amministrazione fosse davvero “l’unica soluzione possibile”. La questione centrale rimane la necessità di garantire ai cittadini di Salerno la massima trasparenza sulle scelte che riguardano il verde pubblico, evitando decisioni opache o prive di una pianificazione adeguata.

sit-in contro abbattimento alberi a SalernoParallelamente, la consigliera Pecoraro ha partecipato al sit-in Attacc(ɔ)ati al Verde, organizzato da Europa Verde, insieme a cittadini, associazioni e forze politiche e civiche. Durante la manifestazione è stato evidenziato lo stato di degrado del verde urbano a Salerno, una problematica segnalata e denunciata da anni senza che vi siano stati interventi risolutivi da parte dell’Amministrazione comunale.

A sottolineare l’importanza di una gestione responsabile e partecipata del verde pubblico, Pecoraro cita l’attivista ambientale Vandana Shiva: “La terra ci insegna più di tutti i libri, perché resiste a coloro che la distruggono e offre rifugio a coloro che la rispettano”. Il messaggio è chiaro: è necessario un cambio di rotta che metta al centro il benessere della comunità, attraverso una sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini.

La città di Salerno merita rispetto, cura e una gestione seria del verde urbano. Il dibattito resta aperto, ma la richiesta di maggiore trasparenza e pianificazione non può essere ignorata.