Salernitana, Martusciello lascia il posto a Colantuono. Altro che piano di rilancio

Giovanni Martusciello
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

Un epilogo già scritto. Giovanni Martusciello paga per tutti e al suo posto, manca solo l’ufficialità, arriva Stefano Colantuono. Una scelta deprimente che, se possibile, affossa ancora di più l’umore di una tifoseria ormai rassegnata al peggio. Perché, dopo aver visto cosa è stata capace di combinare questa società l’anno scorso, nessuno crede anche solo per un impeto di follia che la stagione attuale possa produrre risultati migliori. Il proprietario, in fuga da oltre un anno, non ha soldi da investire e il cosiddetto top management si contraddistingue ormai solo per la capacità di fare chiacchiere a vuoto. Aggiungiamoci la pittoresca presenza del presidente Roberto Busso, uno che conta meno del segretario e che però viene pagato lautamente solo per andare a vedere le partite e parlare, anche lui come Maurizio Milan, a sproposito ogni volta che viene intervistato. Con questa gente non si va da nessuna parte e i risultati, un anno fa come oggi, sono lì a testimoniarlo. Dopo l’addio di Sottil, una fortuna visti i disastri che sta combinando a Genova, c’era spazio per una scelta davvero oculata invece una vocina romana ha consigliato di prendere Giovanni Martusciello. Persona rispettabile ma assolutamente inadatto, come allenatore, a gestire una rosa con pochi calciatori di gamba, tanti cavalli zoppi e qualche bidone lasciato in eredità dalle passate gestioni tecniche. Serviva un allenatore di esperienza e carisma, è invece arrivato un giochista che fa parte di quella categoria chic dei tecnici che fanno giocare bene le squadre, danno lavoro ai match analyst e non vincono mai niente. Salvo rare eccezioni. E infatti la Salernitana, pur primeggiando in quelle statistiche inutili tipo la presenza nella metà campo avversaria e il possesso palla, ha preso schiaffi ovunque. In questo scenario una società degna di questo nome, tipo il Cagliari di 2 anni fa che licenziò Liverani per prendere Ranieri, avrebbe impresso una reale svolta tecnica. Invece torna per l’ennesima volta Colantuono e lo fa con il più deprimente e penoso degli accordi: prolungamento del contratto in caso di salvezza. Sembra di rivivere il cammino horror dell’ultima serie A. Con l’aggravante di una piazza che non ha nemmeno la capacità di contestare. Civilmente ma con durezza.