Ruggi, la Direzione precisa: nessun paziente “parcheggiato”, ha ricevuto tutti gli esami del caso.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

In merito all’articolo “Mio padre parcheggiato in pronto soccorso con una ischemia”, l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno sottolinea che il paziente dal momento dell’accesso, avvenuto alle ore 13,00 di ieri 10 aprile, non è rimasto “parcheggiato”, ma ha eseguito uno specifico percorso assistenziale che ha previsto l’esecuzione di una Tac, tre visite neurologiche per la valutazione progressiva, un elettrocardiogramma,  tutti gli accertamenti diagnostici generici e specialistici per poter addivenire alla una diagnosi che potesse consentire il ricovero nel reparto appropriato.

Questa mattina, al termine dell’iter diagnostico, il paziente è stato ricoverato in neurologia.

Sottolineando che durante tutto il periodo di ricovero presso la sala Codici Gialli del Pronto Soccorso del Ruggi il paziente è stato tenuto sotto stretta osservazione, così come avviene per tutti i pazienti in attesa di trasferimento, si sottolinea che il percorso valutativo si è concluso in meno di 24 ore.

Si sottolinea, inoltre, che anche la figura del Bed manager risulta impropriamente tirata in ballo considerato che il ruolo di questa figura professionale non è quello di intromettersi nei percorsi diagnostici stabiliti dai medici del Pronto Soccorso e necessari alla valutazione degli eventuali successivi ricoveri.