Route to PA, il progetto per la trasparenza della pubblica amministrazione e l’e-government che ha l’Università di Salerno tra i partner.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

logo-header route to paLa trasparenza della Pubblica Amministrazione nei confronti dei cittadini è da sempre vista come uno strumento per stimolare e migliorare la partecipazione attiva dei cittadini ai processi decisionali ed è riconosciuta, in tutta Europa, come un’importante leva per lo sviluppo economico e sociale.

Migliorare significativamente le piattaforme digitali per la trasparenza dei dati delle PA, che soffrono di notevoli limitazioni, è l’obiettivo  del progetto di ricerca europeo ROUTE-TO-PA (http://routetopa.eu), mediante l’applicazione di un nuovo approccio multidisciplinare che combina esperienze e competenze nei campi dell’e-government, dell’informatica, della psicologia e dell’economia.

A tale scopo, centrale è la diffusione dei social network, per ridurre la complessità dell’informazione e coinvolgere i cittadini in una relazione innovativa, propositiva e personalizzata.

Il progetto è condotto dall’Università di Salerno con altri 11 partner da 6 paesi diversi (Francia, Irlanda, Olanda, Polonia e Gran Bretagna):

  • Centre National de la Recherche Scientifique (France)
  • Wise & Munro Learning Research (The Netherlands)
  • Insight Center for Data Analytics, National University of Ireland, Galway (Ireland)
  • Warsaw School of Economics (Poland)
  • Utrecht University (The Netherlands)
  • Ancitel (Italy)
  • Ortelio (UK)
  • Den Hague Town Council (The Netherlands)
  • Dublin Town Council (Ireland)
  • Comune di Prato (Italy)
  • Open Knowledge Foundation (UK)

 

ROUTE-TO-PA “Raising Open and User-friendly Transparency-Enabling Technologies fOr Public Administrations (H2020-INSO-2014) è stato finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma Horizon 2020, con oltre 3 milioni di euro, per l’ideazione, la progettazione, lo sviluppo e la sperimentazione delle piattaforme ICT di nuova generazione su 5 Pubbliche Amministrazioni europee.

 

Per gennaio 2018 è previsto il rilascio di una versione finale del software, con una guida per le buone prassi, pronta per l’uso da parte delle Pubbliche Amministrazioni di tutta Europa.