Risscuoteva pensione del padre morto, GdF denuncia donna a Pagani.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

La Compagnia della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore ha denunciato una donna di Pagani per aver incassato fraudolentemente la pensione del padre morto da oltre 4 anni. La truffa ai danni dell’INPS ammonta a circa 50 mila euro.

Le Fiamme Gialle nocerine hanno richiesto a questa Procura della Repubblica il sequestro preventivo delle somme indebitamente incassate.

Nel corso delle indagini i Finanzieri hanno accertato che la donna aveva omesso di segnalare la morte del padre, awenuta nell’anno 2014, titolare sia di una pensione INPS che di una di invalidità.

Le pensioni venivano regolarmente accreditate su un conto corrente postale cointestato con il defunto.

L’importo della pensione, a distanza di un giorno dal pagamento delle competenze, veniva
sistematicamente prelevato, mediante operazioni allo sportello oppure tramite bancomat.

I Finanzieri hanno accertato che i prelievi bancomat erano awenuti utilizzando una carta libretto intestata alla donna, che è stata quindi denunciata a questa Procura della Repubblica per il reato di truffa aggravata.