Riscoprire il corpo, vivere la corporeità, venerdì 11 all'Università di Salerno.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

logounivcenterRiscoprire il corpo, vivere la corporeità
Seminario con Claudio Gasparotto, autore del volume “Il Corpo Pensante, La Mente Danzante”

11 marzo 2016 ore 10:00
Aula “De Rosa” Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione.

In questa occasione, sarà avviata la nuova edizione del “Laboratorio sulla corporeità”

Il corpo è il nostro principale strumento per fare esperienza nella Materia. Tuttavia a causa di pregiudizi, idee errate, false credenze, tabù, motivi culturali e/o religiosi, talvolta non riusciamo a “com-prenderlo” ovvero ad accettarlo pienamente nella sua totalità. Questo porta a limitazioni e conseguenze nella nostra vita quotidiana: sulla nostra salute, le nostre decisioni, le relazioni con gli altri e con l’ambiente che ci circonda.

Il seminario vuole offrire un’occasione di dialogo, circolazione e scambio di idee per scoprire o riscoprire il nostro corpo, accettarlo ed amarlo esattamente così com’è. L’accettazione è la chiave per risvegliare la nostra corporeità e aprirci ad un approccio sensoriale e sensuale alla vita con risvolti positivi in tutti gli ambiti dell’esistenza.

La conversazione partirà dalla presentazione del libro “Il Corpo Pensante, La Mente Danzante. Dialogo sul Metodo Hobart®” di Gillian Hobart e Claudio Gasparotto.

PROGRAMMA (start ore 10)

Saluti

  • Aurelio Tommasetti
    Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno
  • Laura Clarizia
    Presidente CDS SFIA e SVIP
  • Francesco Piro
    Presidente CDS Scienze dell’Educazione
  • Luca Terrazzano
    Presidente Associazione studentesca “Asld”

Introduzione

  • Giulia Savarese
    Delegato del Rettore alla Disabilità/Dsa dell’Università degli Studi di Salerno

Relazioni

  • Claudio Gasparotto
    Danzatore, coreografo, formatore
  • Maria Teresa Ingino
    Conduttrice delle attività del “Laboratorio sulla corporeità” dell’Ufficio Diritto allo studio – settore Disabilità/DSA

Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.