Il ricordo di Pontecagnano ai Carabinieri Arena e Pezzuto, vittime di camorra.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
BESTORE è lo store a Salerno dove la moda incontra l'energia e la creatività dei giovani.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Pontecagnano Faiano, ancora una volta, ha risposto presente nel ricordo del sacrificio dei carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d’Oro al Valor Militare, che persero la vita nel 1992 in un vile agguato di camorra.

In occasione del XXIII anniversario della scomparsa, per rinnovare l’omaggio ai due militari morti a Faiano durante un normale servizio di controllo del territorio, si è svolta, come ogni anno, la cerimonia commemorativa organizzata dall’Amministrazione, guidata dal Sindaco Ernesto Sica, insieme al Comando provinciale dell’Arma, guidato dal Colonnello Riccardo Piermarini.

Alle ore 10.30, presso la Chiesa San Benedetto, è stata celebrata la santa messa officiata dal cappellano militare Don Franco Facchini insieme a Don Paolo Carrano, alla presenza delle vedove Tania Pisani Pezzuto con il figlio Alessio e Angela Lampasona Arena con la figlia Martina, di rappresentanze delle forze dell’ordine, dell’Esercito, delle associazioni dei carabinieri, dei bersaglieri e della sezione “S. Tenente Aristide Castelluccio” dell’Associazione Nazionale Combattenti Reduci e Simpatizzanti di Faiano, di tanti cittadini e degli alunni dell’Istituto comprensivo “A. Moscati” di Faiano diretto dalla Dirigente Margherita Criscuolo.

Toccante l’omelia del parroco che ha ricordato il gesto eroico dei due carabinieri per la pace, la legalità e la verità “che non affievolisce un dolore così grande”. “Vi testimoniamo ancora una volta – ha aggiunto rivolgendosi alle famiglie dei due militari – vicinanza e grande affetto rinnovando la fede nel Signore e nella sua parola”.

E, al termine della cerimonia religiosa, il Colonnello Piermarini, nel salutare affettuosamente le famiglie Pezzuto e Arena, ha rivolto un ringraziamento all’Amministrazione per l’impegno nel tenere vivo il ricordo dei due eroi “testimonianza di attaccamento al dovere e dedizione al lavoro”. Ha, dunque, ringraziato le rappresentanze delle forze dell’ordine, dell’Esercito e delle associazioni e gli alunni presenti e si è soffermato “sull’azione quotidiana dei rappresentanti dello Stato nel difendere i valori della legalità e della democrazia”. “Pontecagnano Faiano – ha concluso dopo aver rappresentato i saluti anche del Prefetto di Salerno, della Magistratura e della Legione Campania dei carabinieri – si conferma sempre vicina alle istituzioni, agli eroi Claudio Pezzuto e Fortunato Arena e alle loro famiglie”.

Il Primo Cittadino Ernesto Sica ha, quindi, salutato le autorità civili, militari e religiose ribadendo “il dovere da parte di ognuno di noi di rendere con grande orgoglio onore ai nostri due carabinieri, un esempio quotidiano per tutti e, soprattutto, per le future generazioni”. Momento significativo anche la lettura di alcune riflessioni da parte degli alunni delle classi III A, B e C della Scuola Secondaria di I grado di Faiano che hanno ricevuto un omaggio da parte del Sindaco Sica e del Colonnello Piermarini. A seguire, il corteo di autorità ha raggiunto piazza Garibaldi con la deposizione delle corone da parte del Comune e dell’Arma al monumento dedicato ai due carabinieri.