Il progetto presentato dal Comune di Ravello ed elaborato, in collaborazione con gli uffici comunali e la Cineventi di Remigio Truocchio, da tre giovani ravellesi, il consigliere comunale Paola Mansi, Nicola Mansi e Gianluca Mansi, viene riconosciuto meritevole di un finanziamento di 75.000 euro.
La manifestazione che per il secondo anno consecutivo, ha aperto le porte dell’Auditorium Oscar Niemeyer al grande cinema ospitando prime nazionali, attori ed eventi collaterali per tutta la famiglia prima di questo importante riconoscimento ne ha ricevuto uno altrettanto importante dal pubblico, sempre più numeroso durante le proiezioni e gli eventi.
“Abbiamo investito in un’idea che ci sembrava vincente nonostante le solite critiche disfattiste e di parte che dipingevano l’iniziativa come economicamente fallimentare. – dice un soddisfatto Paolo Vuilleumier – Dal primo momento, assieme ai ragazzi che hanno sempre creduto nel progetto e che lo hanno portato avanti con caparbietà e determinazione, avevamo come obiettivo una programmazione annuale, che si armonizzasse con gli altri eventi ospitati nel nostro auditorium e che costituisse una valida alternativa sociale soprattutto durante i mesi autunnali e invernali. Come sempre accade le buone idee risultano vincenti. Ringrazio tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile questo straordinario risultato”.
Lucia Lieto