Riabilitazione Equestre nella terra di Parmenide per fare scuola in alternanza tra nuove professionalità.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Il Liceo Statale “ALFANO I”  di Salerno, organizza  numerose  attività di  formazione e orientamento al lavoro con gli studenti dei vari indirizzi di studio, attraverso corsi di formazione, stage  e  attività di alternanza  scuola lavoro. Quest’anno , oltre le varie iniziative già realizzate con  imprese,  enti e associazioni,  per tre  giorni  gli studenti delle classi terze, dell’indirizzo Scienze  Umane,  hanno partecipato allo Stage  presso il Villaggio “Le Palme  “ di Ascea, con gli operatori   e organizzatori esperti del Centro Studi “M. Franciulli Battagliese”  dell’Associazione “Parco del Cilento” su : “Animali e Qualità della vita” – Le problematiche adolescenziali e le nuove strategie di intervento per fronteggiare il disagio psicofisico”.

Un’opportunità  che consente  agli stessi di vivere  esperienze  su campo e in ambiti diversi, con esperti  del settore,  unitamente   ai docenti-tutor del Liceo , in una full immersion, intensiva e  di  qualità,  sperimentano  l’importanza  di alcuni ambiti lavorativi  riguardanti il terzo settore e le politiche sociali di servizio alla persona .

Il Centro Studi “M. Franciulli Battagliese”,  si occupa  di riabilitazione  equestre da anni, è recentemente è stato riconosciuto l primo ed unico  progetto Erasmus sugli “Interventi assistiti da   animali” . Dal  3  al 5  maggio gli studenti del Liceo, dopo aver  svolto le  attività di formazione ,  sono stati direttamente  coinvolti nelle  attività  anche  con  i ragazzi con disabilità  dell’ANFFAS Regionale e delle varie associazioni del territorio.Tutto ciò grazie alla direzione attenta del Prof. Giuseppe Battagliese, della Dott.ssa Mariarosaria Battagliese e della Dott.ssa Lucia Conforto con esperti e formatori  regionali e nazionali, tra i quali Enzo Maddaloni( clowndottore)e Salvatore Torregrossa (musicoterapeuta).

Gli studenti, suddivisi in gruppi di lavoro, dopo aver partecipato ai laboratori sul Linguaggio del corpo, di Musicoterapia , Comicoterapia e Riabilitazione Equestre, hanno concluso le attività con una performance  guidati da Enzo Maddaloni, in arte “Nano Secondo”, presidente dell’Associazione Comunità RNCD clown dottori .

Infine   gli studenti del Liceo “Alfano I” non potevano , nella terra di Parmenide , non visitare l’area  archeologica dell’antica Elea- Velia, facendo tappa  agli scavi, rivivendo le suggestioni del passato  tra i profumi e i colori di antiche  mura  ,  nella terra dei nostri avi  tra natura ed edilizia  secolare. Rientrando a Salerno gli studenti e i docenti,  immersi in questo viaggio tra storia e  cultura , hanno ritrovato un tempo per pensare e un tempo per vivere emozioni e sensazioni, non in contrasto tra loro ma in un dialogo continuo e   rigenerante, oltre le mura scolastiche  e quelle di un’antica città,  tra  mare  e colline, ma  con lo sguardo rivolto all’orizzonte  di un futuro possibile.

 

Gilda Ricci