Report 2018 sulla ricchezza degli italiani: i dati sul reddito dei salernitani a cura di AffariMiei.biz.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Con la fine dell’anno arriva il momento di fare il punto sull’andamento della crisi e sulla ricchezza in Italia: come è andato questo 2018? Lo svela il report 2018 sulla ricchezza degli italiani pubblicato sul portale Affarimiei.biz. Lo studio analizza il reddito di tutti i cittadini del nostro Paese e ci permette di capire l’andamento dell’economia locale e nazionale.

I dati riguardano tutte le province italiane e mettono a fuoco uno scenario basato sulla relazione tra il reddito pro capite, la capacità di risparmio dei cittadini e i depositi medi in banca.

I dati di Salerno

Dallo studio è possibile vedere che nella provincia di Salerno il reddito pro capite medio è pari a 15.588 euro, mentre la capacità di risparmio dei salernitani è di circa 1600 euro all’anno a testa, con un patrimonio bancario (esclusi gli immobili) di 53.000 euro circa.

“Leggendo le informazioni che periodicamente vengono aggiornate e pubblicate dall’ISTAT – dichiara Davide Marciano, il fondatore del noto sito di economia e finanza Affarimiei.bizsi rileva che la capacità di risparmio media degli italiani nel 2017 ha raggiunto un valore dell’8,1%. Considerando il reddito pro capite, dunque, emerge che ogni cittadino residente nella provincia di Salerno riesce a risparmiare ogni anno circa 1600 euro”.

“Considerando la capacità di produrre reddito e anche i dati che ho raccolto dalla FABI circa i depositi bancari – continua Davide Marciano – posso effettuare una stima sulle riserve bancarie: sulla base di questi calcoli possiamo dire che che ogni cittadino della provincia salernitana possiede circa 53 mila euro”.

Salerno e le altre province campane: un confronto

In confronto alle altre province campane, ecco come si colloca Salerno: Avellino presenta un reddito pro capite pari a circa 15 mila euro, Benevento e Caserta all’incirca 14 mila euro. Napoli, invece, supera i 16 mila euro.

I risparmi per cittadino sono rispettivamente di 1200 euro (Avellino), 1100 euro (Benevento e Caserta) e di 1300 euro circa per Napoli.

E il resto d’Italia?

Per poter interpretare meglio questi dati è necessario effettuare un confronto con il resto dell’Italia. Abbiamo già riportato i dati campani, vediamo chi troviamo sul podio: al primo posto si colloca Milano, che raggiunge un punteggio di 2,23% rispetto alla media nazionale, mentre Bolzano vanta l’1,81% rispetto alla media e Bologna l’1,72%.

Sul sito Affari Miei è possibile consultare il report annuale per confrontare in modo completo le informazioni di Salerno con quella di tutte le altre province dello Stivale.