Referendum, Azione Punto Rosso spiega le ragioni del NO giovedì 30 a Palazzo Sant'Agostino.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

pasquale muccioloGiovedì 30 Giugno, ore 17.00, nella sede della Provincia di Salerno, si terrà una manifestazione sul Referendum Costituzionale a favore del NO, promossa dall’associazione Azione Punto Rosso e dal Comitato Socialista per il NO.

“La Costituzione non è una legge qualsiasi. La sua Riforma non può essere il risultato di una maggioranza risicata e ondivaga”, afferma Pasquale Mucciolo. “Le regole appartengono a tutti. Non a caso -continua Mucciolo- la Carta nel 1947, nonostante il confronto fosse tra forze politiche contrapposte, ebbe un largo consenso e fu anche frutto di una elaborazione di altissimo spessore culturale. Ma quel che è più grave ricentralizza tutto e il Senato invece di essere un luogo di confronto tra centro e periferia diventa una camera debolissima, priva di poteri significativi. Se a tutto questo poi si combina la legge elettorale, l’italicum, il rischio di una deriva autoritaria è seria. La stabilità di governo come panacea di efficienza delle istituzioni non può alterare così in profondità il principio di rappresentanza democratica su cui si fonda l’architettura dell’ordinamento costituzionale vigente”.