Ravello Costa D’Amalfi Capitale della Cultura 2020, incontro con i Conservatori ed i licei musicali.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Andati in archivio i primi eventi del Ravello Festival, a Villa Rufolo si continua a lavorare per la candidatura di “Ravello Costa D’Amalfi Capitale della Cultura 2020”.

Mancano poco più di due mesi alla presentazione del dossier e aumentano i soggetti, pubblici e privati, che stanno condividendo con entusiasmo questa bella avventura. La scorsa settimana, sono state due le riunioni del tavolo tecnico con lo staff della Fondazione Ravello guidato dal direttore di Villa Rufolo Secondo Amalfitano.

Nel pomeriggio di ieri, invece, a condividere progetti e idee da trasferire nel dossier di candidatura da presentare al Ministero, i Conservatori e i licei musicali della Campania.

I rappresentanti delle Istituzioni musicali hanno accolto con entusiasmo la sfida, intravedendo l’opportunità di una sinergia storica per dare vita ad un vero e proprio progetto di sviluppo locale con respiro regionale che vede la musica capofila almeno nella “sua città”. “Come avevamo auspicato, il nostro è un progetto che tende alla condivisione quanto più ampia possibile – ha detto Secondo Amalfitano al termine del proficuo incontro – non potevamo non invitare i Conservatori e i Licei musicali della Campania come asset privilegiato per declinare la cultura a Ravello Città della Musica. L’entusiasmo, la competenza e lo slancio di tutti i partecipanti sono il miglior viatico per il risultato finale”.