Continuano serrati gli incontri e lo scambio di idee per la stesura del dossier per la candidatura di “Ravello Costa D’Amalfi Capitale della Cultura 2020”. Il tavolo tecnico, motore sempre più rodato dell’intera macchina, continua a riunirsi periodicamente e ad alimentare il progetto complessivo per l’importante scadenza di settembre. Nei giorni scorsi una tappa importante dell’avventura intrapresa dai 14 comuni della Costiera è stata la riunione presso Università degli Studi di Salerno, con attorno al tavolo i direttori di diversi dipartimenti coordinati dalla prof.ssa Mariagiovanna Riitano del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.
La fattiva collaborazione dell’ateneo, retto da Aurelio Tommasetti, è un tassello fondamentale per l’ideazione e lo sviluppo di una serie di iniziative che costituiscono parti imprescindibili del progetto complessivo. “è stato un incontro proficuo e stimolante per tutti – ha confermato Secondo Amalfitano – nei prossimi giorni incontreremo i rappresentanti degli istituti scolastici del territorio per approfondire le proposte già condivise con i sindaci e durante l’assemblea dello scorso 12 giugno con tutte le associazioni culturali del territorio. Stiamo rafforzando sempre più le due parole d’ordine: CREDERCI e COESIONE ”.
La scadenza di settembre fa sempre meno paura.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.