La formula del torneo è quella delle “Final eight” con due gironi da quattro squadre. Le due migliori piazzate di ciascun raggruppamento si qualificano direttamente per le semifinali a partire da giovedì 4, le seconde e le quarte disputano i quarti di finale. Le squadre ultime si giocano i piazzamenti con le perdenti dei quarti di finale.
Come detto, il livello tecnico delle concorrenti è davvero molto alto. Partono con i favori dei pronostici le quattro squadre vincitrici dei concentramenti di semifinale: Lazio Nuoto, Bogliasco, CN Posillipo e i padroni di casa della Florentia. Sori, Pro Recco, Savona e, appunto, Rari Nantes Arechi possono rivestire il ruolo di mine vaganti della manifestazione.
La vigilia delle finali è stata non priva di ostacoli per la squadra di Mister Citro. Il portiere Busà è stato recuperato in extremis dopo un infortunio e nel primo incontro non giocheranno Avallone e Liguori, i quali raggiungeranno la spedizione scudocrociata solo nella serata odierna.
La Rari Nantes Arechi è inserita nel Gruppo 1 insieme a CN Posillipo, Bogliasco e Pro Recco. Senza ombra di dubbio un girone di ferro.
L’esordio è previsto per le ore 17:30 contro il Bogliasco, in quello che sarà il secondo match di giornata di queste finali fiorentine.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.