Radio Days, Unis@und a Radio3. Il podcast.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Unis@undIn occasione del RadioDay, il 90esimo compleanno della Radio Italiana, anche Unis@und, l’emittente  dell’Ateneo salernitano ha partecipato alla diretta collettiva organizzata dalla terza stazione Rai. Il futuro della radio, questo il titolo della trasmissione che ha visto protagoniste tutte le antenne universitarie collegate in streaming con RadioTre, per dare vita ad uno storytelling corale, dedicato al racconto di un pezzo di Italia attraverso un bene comune ripristinato.

Dopo Ponteradio (Calabria), Radio6023 (Vercelli), Unicaradio (Cagliari) e UCampus (Pavia), alle 9.40 circa anche la radio dell’Ateneo salernitano ha partecipato alla diretta streaming . In studio il giornalista Vincenzo Raimondo Greco ha ospitato il prof. Luca Cerchiai, docente presso l’Ateneo salernitano e Lucio Capo, direttore dell’Oasi dunale di Licinella gestita da Legambiente.

Il talk salernitano ha riguardato proprio il recupero  e la gestione di questo angolo di spiaggia del litorale di Paestum, inserito nel progetto  Parco archeologico diffuso approvato dal ministero dei  Beni Culturali. Nel corso dell’intervento di Unis@und è stato annunciato che il prossimo 21 ottobre  sarà inaugurato il percorso-sentiero che collegherà il decumano principale della città, passando attraverso la porta occidentale della Polis (Porta Marinsa), con la spiaggia della città antica. Dopo il collegamento con l’Università di Salerno, la diretta di RadioTre ha ospitato gli interventi degli altri network universitari: Radio110 Torino RUN Radio Napoli Radio Ca’Foscari Venezia – F2radioLab Napoli –  RadioFrequenza Teramo – RadioSapienza Roma – RadioMagica Abano Terme – Radio ImmaginariaSanbaRadio Trento – Radiophonica  Perugia – Rumore web radio  Modena e Reggio Emilia – RadioEco  Pisa –  Fuori Aula Network  –  Verona –  RadioZammù – Catania, Radio Luiss Roma. Tutti questi  contributi universitari per raccontare, immaginare e chiacchierare la radio del futuro.

 

A questo link il podcast dell’intervento di Unis@und: http://iunisa.unisa.it/podcast-16-404-6.html