Qualità della vità, leggero miglioramento per Salerno. Ma la Campania è in fondo alla classifica.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

La città italiana in cui si vive meglio è Parma, al primo posto del 23esimo rapporto sulla qualità della vita in Italia stilato da ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni. L’anno scorso era in 40esima posizione. Bene le metropoli, male il Sud Italia: il report

IL RAPPORTO – Gli indicatori di benessere su cui si basa la ricerca sono nove: affari e lavoro, ambiente, disagio sociale e personale, istruzione-formazione e capitale umano, popolazione, reddito e ricchezza, sicurezza, sistema salute e tempo libero

LE METROPOLI AI PRIMI POSTI – Sono soprattutto i grandi centri urbani del Nord e in parte del Centro Italia a occupare i primi posti della classifica. Le metropoli, più penalizzate rispetto ai piccoli centri all’inizio della pandemia da coronavirus, hanno infatti dimostrato più resilienza nella ripresa rispetto alle città di piccole dimensioni

Inoltre, sottolinea ItaliaOggi, rispetto alle precedenti edizioni del rapporto si è andati a far pesare di meno il criterio della popolazione (in cui rientrano le classifiche di densità demografica, i morti in percentuali, immigrati ed emigranti, nati vivi in percentuale e numero medio dei componenti delle famiglie) rispetto ad altri indicatori, come lavoro, ambiente, sicurezza, salute e tempo libero

I PRIMI POSTI – Salgono in classifica anche Torino, Milano, FirenzeTrieste e Bologna. Questi i primi posti: Parma, Trento, Bolzano, Bologna, Milano, Firenze e Trieste

Delle 27 prime posizioni, cinque città sono piemontesi (Torino, Novara, Vercelli, Biella e Cuneo), cinque lombarde (Milano, Monza e della Brianza, Lecco, Cremona e Bergamo), una ligure (Genova). Ci sono poi Trento e Bolzano, tre città venete (Belluno, Verona e Padova), tutto il Friuli-Venezia Giulia a eccezione di Gorizia, tutta l’Emilia Romagna tranne Forlì-Cesena e Rimini, e Firenze

Le uniche due grandi città che perdono posizioni sono Roma, che passa dal 50esimo al 54esimo posto, e Napolipenultima, davanti solo a Crotone. In fondo alla classifica anche Foggia, Siracusa e Taranto

Altri centri urbani che scendono nella lista sono Nuoro, Como, L’Aquila, Udine, Benevento e Varese

CENTRO E SUD ITALIA – Quello che non cambia dallo scorso report è la distanza tra le città settentrionali e quelle centrali o meridionali. Solo Perugia, Macerata, Ancona, Terni, Ascoli Piceno, Fermo e Grosseto si trovano nella prima metà della classifica

Al contrario, sono solo dieci i centri urbani del Nord tra le ultime posizioni: Como, Alessandria, Asti, Imperia, La Spezia, Pistoia, Prato, Rimini, Rovigo e Vercelli

L’ANDAMENTO COMPLESSIVO – In totale, sono 63 province su 107 quelle in cui, nel 2021, la qualità della vita risulta buona o almeno accettabile

LE PROVINCE CAMPANE.

76esimo posizione per Avellino che perde 6 posti rispetto al 2000 quando era 70esimo
77esimo Salerno che recupera 6 posti rispetto al 2020 (83esimo)
79esimo posto Benevento nel 2020 era 33esima
94esimo posto per Caserta era 93esima nel 2020
Napoli penultima al 106esimo posto rispetto alla 103esima posizione