Punti di vista è pronto a salpare con lo scrittore Alessandro Vanoli mercoledì 18 ad Eboli.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

6498142_942701Tutto pronto per il prossimo incontro della tribuna letteraria “Punti di vista”. Mercoledì 18 maggio alle ore 19, presso la Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi, lo scrittore Alessandro Vanoli ci guiderà attraverso un “viaggio sentimentale nel Mediterraneo” presentando il suo ultimo libro “Quando guidavano le stelle”, edito dalla casa editrice “Il Mulino”.

Si tratta di un viaggio sentimentale ma molto reale: in quattro navigazioni il viaggio si snoda dall’Egeo dei tempi di Ulisse alle coste romane di Ostia, da Costantinopoli all’Andalusia, da Ragusa a Cipro e infine da Alessandria d’Egitto a Ravenna. Di porto in porto, di tappa in tappa, ci ritroviamo in epoche diverse, nella Atene del V secolo a.C, a Cartagine alla vigilia della terza guerra punica, nella Valencia del Cid Campeador, nella Genova medievale, a Istanbul, e a Napoli all’inizio del Novecento. Ogni approdo racconterà un pezzo di storia del Mediterraneo, talvolta evocando il ricordo di grandi eventi, talvolta riscoprendo personaggi ormai dimenticati, ma sempre parlando anche di noi e di quel mare che non smette di suscitare speranze.

Alessandro Vanoli, storico e scrittore, ha insegnato presso l’Università di Bologna e l’Università Statale di Milano. Si occupa prevalentemente di storia mediterranea, storia islamica e rapporti tra ebraismo, cristianesimo e islam. Ha lavorato in numerose università straniere tra cui, Cambridge University, Université de Tunis, Amsterdam University, UNAM (Città del Messico), Universidad del Tres de Febrero (Buenos Aires), Pennsylvania University e Hofstra University di New York. Negli ultimi anni ha collaborato, con radio e televisione, festival culturali, progetti didattici e attività museali. Così ad esempio per la sua partecipazione all’attività teatrale di Torino Spiritualità (dal 2013 al 2015) e la sua collaborazione con il Museo d’Arte Orientale di Torino. Dopo i saluti istituzionali di Massimo Cariello, Sindaco di Eboli ed Angela Lamonica, Sssessore alle Politiche Scolastiche, interverrà Antonio Manzo, inviato speciale de Il Mattino. Modera l’incontro Annalisa Vecchio.