Pulifondali: missione compiuta 20 quintali di rifiuti “pescati” e riciclati dalla Fipsas.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Pulifondali, la raccolta dei rifiuti subacquei organizzata dalla Fipsas per la Giornata Mondiale dell’Ambiente ha fatto centro: oltre 20 quintali di plastiche, reti e altri residui lasciati sul fondo del mare. Santa Maria di Leuca, Conca dei Marini, Amalfi, Vasto e Pescara gli specchi d’acqua ripuliti in collaborazione con la Guardia Costiera e gli Organi Territoriali interessati. “Volevamo dare il nostro supporto tangibile all’ecosistema – spiega il Prof. Ugo Claudio Matteoli, il Presidente della Fipsas – e nel nostro piccolo siamo riusciti nell’intento”.

Incredibile il quantitativo di rifiuti che i subacquei sono riusciti a recuperare in ciascuna delle località coinvolte: “è la dimostrazione di come questa iniziativa – ha continuato il Prof. Matteoli – sia stata veramente significativa per la salvaguardia della salute dell’ambiente marino. Potenzieremo eventi come questo per valorizzare ancora di più il ruolo di Associazione di Protezione Ambientale che la Fipsas può vantare.”