Protezione Civile, esercitazione ad Eboli sabato 24 e domenica 25.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Farà tappa ad Eboli l’esercitazione regionale dei Nuclei Comunali di Protezione Civile. Il test esercitativo 2018, previsto per sabato 24 e domenica 25 novembre, ha trovato ampia collaborazione nell’Amministrazione comunale ed il territorio, strategicamente favorevole alle esigenze esercitative, sarà teatro di una spettacolare esercitazione dei Nuclei Comunali di Protezione Civile di Eboli, Cercola, Sant’Anastasia, Massa di Somma, Pomigliano D’Arco, Battipaglia, Bellizzi, Contursi terme, Campagna, Olevano sul Tusciano e Laviano.

«Abbiamo messo a disposizione il Palasele e le aree del territorio su cui l’esercitazione si realizzerà – sottolinea il sindaco, Massimo Cariello -. L’attenzione per la sicurezza del territorio e dei cittadini passa anche attraverso la preparazione dei volontari della Protezione Civile e su questo aspetto manteniamo alta la nostra attenzione». Eboli metterà a disposizione tre location per consentire una formazione specializzata ai volontari dei nuclei comunali, avviando anche un più stretto rapporto con i vertici della Protezione Civile regionale. «Ci saranno tre diversi momenti di esercitazione – spiega l’assessore Anna Senatore -. Al Palasele sarà allestito il campo base, con sala radio, area comunicazione, segreteria amministrativa e le cucine. Nella zona della traversa fluviale sul fiume Sele è prevista l’esercitazione di tipo idrogeologico, con addestramento in caso di esondazioni. Infine, nell’area di Monti di Eboli, sarà effettuata un’importante esercitazione per i casi di persone disperse. Siamo soddisfatti di ospitare questo appuntamento regionale, frutto di una concertazione e della reciproca disponibilità della Protezione Civile e dell’Amministrazione comunale».