Il progetto “Picentini Experience” di Pontecagnano beneficiario di finanziamento regionale.

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

“Picentini Experience” ai primi posti nella graduatoria di merito delle proposte progettuali ammissibili e beneficiarie di finanziamento regionale.

Con Decreto n. 86 del 17 luglio 2017 della Direzione generale per le Politiche culturali ed il Turismo è stato, infatti, approvato l’elenco delle “Iniziative promozionali sul territorio regionale” da realizzarsi nel periodo “Giugno 2017 – Maggio 2018″, a valere sulle risorse del Poc 2014/2020, linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.

Il provvedimento è relativo all’avviso pubblico predisposto con i Decreti dirigenziali n. 3 del 18 maggio 2017, in attuazione degli indirizzi della Giunta regionale.

La partecipazione di Pontecagnano Faiano si è concretizzata attraverso un interessante accordo sottoscritto dal Sindaco Ernesto Sica e dall’Assessora alla Cultura Lucia Zoccoli con il Comune di Giffoni Valle Piana capofila.

Acerno, Castiglione del Genovesi e Montecorvino Pugliano sono gli altri enti partner dell’iniziativa “Picentini Experience – Territorio d’identità: paesaggio, patrimonio culturale, agroalimentare” alla quale è stato riconosciuto un finanziamento di 60mila euro.

Nell’ambito del progetto, Pontecagnano Faiano è il Comune che meglio rappresenta l’offerta culturale con il Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di Frontiera” che ospita la Biblioteca Civica “Alfonso Gatto”, il Parco Eco Archeologico, gli scavi, il borgo di Faiano e iniziative, quali “Contemporaneo Urbano.17”, che esaltano il binomio tra archeologia e street art ai fini di una valorizzazione turistica del territorio.

Grande soddisfazione, in tal senso, da parte del Primo Cittadino Ernesto Sica per il quale “è stata riconosciuta l’importanza di una progettualità che si fonda su una sinergia davvero preziosa tesa a favorire la realizzazione di un affascinante itinerario turistico dei Picentini fortemente incentrato sull’immenso patrimonio storico, culturale, archeologico e paesaggistico del nostro territorio”.

“Questa partnership – conferma l’Assessora Lucia Zoccoli – vanta affinità e tratti in comune di assoluto rilievo. Siamo orgogliosi dell’ammissibilità di ‘Picentini Experience’ in quanto Pontecagnano Faiano, nell’ambito della programmazione concordata, riveste un ruolo di primo piano con il Museo Archeologico Nazionale, il Parco Eco Archeologico e le incessanti attività di scavo sul territorio che continuano a portare alla luce straordinarie testimonianze di storia come le tombe di epoca romana risalenti alla fine del III secolo a.C. E tra le numerose iniziative di valorizzazione culturale, nella proposta finanziata spicca sicuramente ‘Contemporaneo Urbano.17’, progetto che, in linea con le tendenze urbane più innovative, ha creato nel borgo di Faiano un vero e proprio parco letterario all’aperto con interessanti innesti di street art. In particolare, al centro vi è la poesia, con i suoi tratti immediati e diretti, e l’esaltazione della figura di Alfonso Gatto, poeta a noi caro, mai dimenticato e patrimonio dell’umanità”.