Prevenzione possibile, la salute al femminile, lunedì 23 e martedì 24 in Piazza Casalbore.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Arriva in Campania, a Salerno e Caserta, l’iniziativa “Prevenzione Possibile. La salute al femminile”, che offrirà a tutte le donne oltre i 35 anni, per due giorni in ciascuna città, consulti medici e screening gratuiti per la misurazione del rischio cardiovascolare e della densità ossea, a bordo di un ambulatorio mobile.

Il 23 e 24 aprile l’ambulatorio mobile farà tappa a Salerno, in Piazza Casalbore, e il 26 e 27 aprile a Caserta, in Piazza Pitesti, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione e invitarle a cambiare alcune cattive abitudini, dannose per la loro salute.

Le donne campane sono le più colpite in Italia dalle malattie del sistema circolatorio, con un tasso di mortalità pari a 36,6 decessi ogni 10.000 abitanti. Sono molto più sedentarie dei loro corregionali uomini (45,8% vs. 30,5%); in generale in Campania più della metà della popolazione (il 57,2%) non pratica sport né attività fisica. Il 34,6% delle donne campane soffre di obesità e il 36,5% è in sovrappeso. Consumano alcol in misura minore rispetto alla media nazionale ma quasi un quarto di esse (23,3%) fuma, soprattutto nella fascia di età 45-54 anni, con una media di 15,2 sigarette al giorno. Il 33% delle donne della Campania soffre di ipertensione ed il 15% è in una condizione di rischio.

Dopo la Campania, l’iniziativa proseguirà fino a giugno portando l’ambulatorio mobile della “Prevenzione Possibile” in giro per l’Italia, visitando altre 17 città.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di SIPREC (Società Italiana per la prevenzione cardiovascolare), FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), FEDERFARMA (Federazione nazionale unitaria titolari di farmacia), Federfarma-Sunifar ed il contributo incondizionato di Mylan.