Presentato a Pozzuoli il dossier Caritas sulla povertà in Campania. Sepe: lavoro dramma dei drammi.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Il Dossier regionale sulle povertà in Campania è una pubblicazione annuale realizzata sin dal 2004 dalla Delegazione regionale Caritas, per dare una voce ed un volto ai tanti poveri che ogni giorno si rivolgono ai Centri di Ascolto in cerca di aiuto. Lo sforzo compiuto in questi anni dalle Caritas diocesane della Campania ha permesso di evidenziare gli aspetti fondamentali del fenomeno della povertà in Campania, ma soprattutto ha mostrato come questo sia cambiato e sia evoluto nel tempo.

L’edizione 2017 è stata presentata sabato scorso, 18 novembre, alla vigilia della prima Giornata mondiale dei poveri indetta da Papa Francesco, a Pozzuoli nella Diocesi di Mons. Gennaro Pascarella – delegato CEC per la Famiglia, proprio perché il Dossier di quest’anno presenta un Focus su “Povertà e Famiglia”.

“Il dramma dei drammi è sempre quello del lavoro”, ha detto Sua Em.za il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli e presidente della Conferenza Episcopale Campana. “Il lavoro è la causa delle cause di povertà. È la malattia e delle malattie perché un disoccupato non è solo una persona che non sa che deve fare con la sua vita, ma anche è una persona che non può crearsi una famiglia, che viene messo da parte nella società, che è soggetta alle sollecitazioni delle organizzazioni criminali.  Il nostro Dossier non deve essere considerato solo una diagnosi di un corpo malato, ma deve essere invece un’occasione per riflettere e migliorare quello che già facciamo”, ha affermato il Cardinale Sepe, aprendo i lavori.

“Siamo in presenza di una popolazione in rapido invecchiamento e con un tasso di natalità in costante diminuzione”, ha spiegato Ciro Grassini, sociologo e coordinatore scientifico del Dossier. “In un solo decennio – ha continuato Grassini – il Mezzogiorno ha perso il primato della natalità e negli anni duemila il numero medio di figli per famiglia si è ulteriormente ridotto”, mentre – “Nel Centro-Nord si è manifestato un crescente risveglio della maternità dovuto soprattutto alla presenza di famiglie straniere”.

Presenti anche Marco Giordano del Forum delle Associazioni Familiari della Campania e Giancamillo Trani, vicedirettore della Caritas Diocesana di Napoli e responsabile dell’Ufficio Immigrazione. Entrambi hanno curato gli approfondimenti su Famiglia e Immigrazione del Dossier.