Premio Terre del Bussento, venerdì 30 a Sapri.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Si svolgerà venerdì 30 luglio nello splendido scenario della nuova Piazza Plebiscito a Sapri, a partire dalle 21.30, la settima edizione del Premio “Terre del Bussento” – Summer Edition. Un evento nato daun’intuizione di Matteo Martino, recentemente nominato responsabile nazionale di Confimpresa Turismo, che premia gli ‘ambasciatori’ del territorio.

Un premio che ha come partner istituzionali il Comune di Sapri, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il Distretto Rurale Terre Basiliane del Cilento, Confimpresa Turismo con la produzione esecutiva affidata a Gruppo Eventi e il main partner del gruppo siciliano Il Greco.

Tanti sono i personaggi di spicco che negli anni hanno ritirato il premio “Terre del Bussento”: da Vincenzo Boccia (allora presidente di Confindustria) ad Alfonso Andria (già presidente della Provincia di Salerno), da Claudio Gubitosi (patron del Giffoni Film Festival) a Pippo Pelo (speaker di punta di Radio Kiss Kiss), da Daniela Ferolla (Miss Italia 2001 e attuale conduttrice Rai) a Domenico De Masi (sociologo). Premio che è stato conferito in passato anche al regista Rai Nello Pepe e al patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo che in questa edizione ne hanno assunto rispettivamente il ruolo di direttore artistico e produttore esecutivo.

I premiati dell’edizione 2021, scelti dalla giuria presieduta anche quest’anno dall’Avvocato Franco Maldonato sono: Cataldo Calabretta (giornalista e conduttore televisivo), Mariolina Cannuli (conduttrice televisiva), Carlo Paris (già direttore Rai Sport), Massimo Cinque (autore televisivo, sceneggiatore e regista teatrale), Maurizio De Giovanni (scrittore), Roberta Morise (modella e conduttrice televisiva), Simona Rolandi (conduttrice televisiva Dribbling Europei Rai2), Gianni Ferreri (attore), Guglielmo Stendardo (opinionista sportivo Rai2), Veronica Maya (conduttrice televisiva), Silvia Chirico (casara ‘Tenuta Chirico’), Diego Bianchi (conduttore Propaganda Live La7).

Nel corso della serata, condotta da Maria Rosaria Sica Giornalista ‘IlSole24ore’ e volto di Discovery Food Network, lo spettacolo a cura di Marianne Li e Carlo Maria Todini. Al termine dell’evento, grazie allo chef Pascal Sfara, ambasciatore del progetto territoriale “Terre del Bussento”, nei giardini dell’Hotel del Sole al Plebiscito sarà possibile degustare le prelibatezze culinarie con prodotti esclusivamente del territorio.