Premio Nazionale per l'Impegno Civile “Marcello Torre” Manifesti elettorali – #MarcelloNonDeveMorire a Pagani.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Manifesti elettorali di Marcello Torre. Si è risvegliata così la comunità paganese, che questa mattina ha ritrovato in diverse zone della città alcuni manifesti di propaganda per il comizio di chiusura della campagna elettorale di Marcello Torre, ex sindaco di Pagani barbaramente assassinato dalla camorra nel 1980.

In Piazza Municipio, su corso Ettore Padovano, nei pressi della Basilica di Sant’Alfonso e in altri luoghi simbolo della città, i passanti si sono trovati di fronte a veri e propri manifesti elettorali, realizzati sulla falsa riga di quelli in uso negli anni ’70 e con tanto di simbolo della Democrazia Cristiana.

Promotori dell’iniziativa, gli attivisti del presidio cittadino di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, che hanno voluto scuotere la cittadinanza con messaggi forti e simbolici, affiggendo i manifesti per tutta la città.

L’azione di questa notte mira a promuovere e sensibilizzare la città di Pagani in relazione al Premio Nazionale per l’Impegno Civile Marcello Torre. “Marcello non deve morire” è infatti lo slogan scelto dal Presidio cittadino di Libera per promuovere la due giorni, al via domani, in memoria del compianto sindaco di Pagani.

“I cartelli annunciano un comizio di Torre in piazza Sant’Alfonso. La data è quella del 10 dicembre: una scelta non casuale. L’11 dicembre Torre verrà assassinato; tuttavia c’è ancora tempo. É in questo senso che va letta la provocazione che lanciamo alla città – spiegano gli attivisti di Libera – Per noi il primo passo è coltivare la memoria delle vittime innocenti di camorra di Pagani. Il Premio Marcello Torre è un’occasione importante per ricordare a tutti noi che c’è ancora tanto da fare nella lotta alle mafie. E che siamo ancora in tempo per non uccidere due volte Marcello. Possiamo “salvarlo” soltanto se saremo in grado di essere degni del suo sacrificio ed impegnarci per il sogno di una Pagani civile e libera. E’ per questo che invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare al Premio.”.

Due giorni di confronto e riflessione che inizieranno domani sera alle 18:00 nei locali dell’Auditorium Sant’Alfonso Maria de Liguori con la presentazione del libro “Il Sindaco Gentile”, scritto dallo storico Marcello Ravveduto ed edito da Melampo Editore.

Con l’autore, saranno presenti Rosy Bindi, presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Franco Roberti, procuratore nazionale Antimafia, Roberto Montà, presidente di AvvisoPubblico e il noto giornalista Sandro Ruotolo. Un momento importante, che servirà a ricostruire la storia umana, politica e professionale di Torre ma anche a scoprire il contesto storico in cui è maturato l’omicidio e gli sviluppi del fenomeno mafioso nella città di Pagani.

Nella mattinata seguente sarà messo in scena invece lo spettacolo “Uomini contro”, scritto e interpretato dai detenuti dell’Icatt di Eboli.

A seguire, l’incontro dei ragazzi delle scuole superiori del territorio con don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera. Sarà inoltre questo il momento in cui sarà conferito il Premio.

P.S. I manifesti sono stati affissi con nastro adesivo per evitare di imbrattare i muri e le strade. Sarà inoltre cura degli attivisti del Presidio di Pagani rimuoverli appena sarà conclusa la due giorni in memoria di Marcello Torre.