Pontecagnano, resta gratuito il trasporto pubblico.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Il trasporto pubblico a Pontecagnano Faiano resta gratuito.

E’ quanto ufficializzato questa mattina, a Palazzo di Città, nel corso di un incontro tra l’Amministrazione Comunale, la Provincia di Salerno e la società BusItalia Campania.

Il tavolo di confronto era stato richiesto dal Sindaco Ernesto Sica per definire, in questa fase, le modalità di erogazione del servizio sul territorio comunale a seguito della cessione del ramo d’azienda da parte della Cstp.

Alla riunione, insieme al Primo Cittadino, erano presenti, l’Assessore ai Trasporti Mario Vivone, il Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno Domenico Ranesi, il responsabile del servizio Trasporti della Provincia di Salerno Giuseppe Trotta e, per BusItalia Campania, l’Amministratore delegato Antonio Barbarino e l’ingegnere Gianluca Serpico, responsabile U.o. Movimento.

“Siamo soddisfatti – dichiara il Sindaco Ernesto Sica – in quanto l’Amministrazione nei giorni scorsi aveva più volte ribadito la necessità di garantire efficienza e gratuità alle corse cittadine in continuità con l’impegno da noi assunto in questi anni con evidenti benefici in termini di mobilità, tutela ambientale e risparmio per le famiglie. Pontecagnano Faiano si conferma il primo Comune in Italia dove il trasporto pubblico è completamente gratuito”.

A seguito del subentro della nuova società, l’Ente aveva già inteso assicurare regolarità alle linee 51 e 52 mediante una proroga del contratto, sottoscritto in precedenza con l’azienda Cstp, in vista dell’espletamento della nuova gara.

Intanto, nel corso dell’incontro odierno, l’Amministrazione Comunale, rappresentando i numerosi e costanti solleciti già inoltrati, ha nuovamente espresso alla Provincia di Salerno l’urgenza di provvedere alla risoluzione delle problematiche relative alla pubblica illuminazione e alla manutenzione sui tratti di strada di competenza di Palazzo Sant’Agostino.

In tal senso, il Dirigente provinciale Domenico Ranesi ha assicurato interventi in tempi brevi a partire dalle rotatorie sulla Strada Provinciale Aversana.

“Sono interventi indispensabili – conferma il Primo Cittadino Ernesto Sica – finalizzati a garantire maggiori condizioni di sicurezza a fronte delle numerose criticità e dei gravi rischi nei tratti interessati. Pertanto, come ribadito anche stamani, nonostante le problematiche ben note dovute alla riorganizzazione delle Province, auspichiamo riscontri davvero celeri e risolutivi”.