Pomodoro, superficie di coltivazione ridotta del 6%, a rischio la produzione industriale, l'allarme di Confagri.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

ALIMENTARE: DA DOMANI SU TAVOLE PASSATA POMODORO DOCPotrebbe scendere sotto la soglia dei 5 milioni di tonnellate di prodotto la produzione nazionale del pomodoro da industria in Italia, con un calo di oltre il 6% delle superfici investite, pari a 68.640 ettari. A tracciare il primo bilancio sulla campagna è Confagricoltura sulla base di una diminuzione della resa media nazionale del 3%, considerando l’andamento climatico sfavorevole, i cicli colturali non lineari e le infestazioni parassitarie.

Secondo Marco Nicastro, presidente della Federazione Nazionale di Prodotto di Confagricoltura, mettendo a fattore comune tutti gli elementi che hanno caratterizzato l’ultima campagna si ottiene un risultato sempre più vicino alle prime previsioni negative fatte in più occasioni da Confagricoltura, quando chiedeva di rispettare adeguata tempistica nella contrattazione, corretta programmazione ed equa remunerazione del prodotto agricolo.

Se a questo si aggiunge la riduzione dell’8% del prezzo riconosciuto agli imprenditori agricoli, rispetto a quello ritenuto equo, si comprende facilmente come per il pomodoro da industria rischi davvero per il futuro di perdere il primato produttivo e di dover ricorrere alle importazioni per coprire il fabbisogno. ”Forse siamo ancora in tempo per cercare di ridare fiducia agli operatori in queste fasi finali della campagna conclude Nicastro – quanto accaduto sinora dimostra la necessità di lavorare insieme, a partire già dal prossimo novembre, nell’ambito di un’interprofessione vera”. (ANSA)