Play Duett, sabato 15 al Teatro centro Sociale per Scenari pagani.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Qualche volta – ultimamente sempre più di rado – il palcoscenico è una scatola magica: (non) luogo di attraversamenti visionari di epoche, identità, folgorazioni.

La pratica di questa magia è riservata a identità fluide, anime libere, centrate ma erranti. Non attori, piuttosto fantasmi. Come quelli che si materializzano nel serissimo “play” – più che duett un trio, se consideriamo il supporto dal vivo delle note distorte e dolcissime dei mandolini e delle chitarre di Marco Vidino – imbastito dall’avanguardista Tonino Taiuti e «l’uomo d’altri tempi» Lino Musella.

Frutto raffinato di un rapporto aereo e sostanzialmente poetico tra i due, il play si nutre di soffi di parole languidissime del repertorio della musica napoletana d’autore – Indifferentemente, Piscaturella, Margherita dei fiori – mischiate alla Lingua tosta, incendiaria e incancrenita del Pentamerone di Basile, le partiture ipogeo – metropolitane di Enzo Moscato, le rime melodiose, dolorose e irriverenti di Viviani. Galeotto fu Circo Equestre Sgueglia (regia di Arias) che fece incontrare i due attori napoletani in apparenza lontani ma vicinissimi, tanto da definirsi «diversamente coetanei».

Così l’orco di Petrusinella – incarnato da un Lino Musella semplicemente invasato e invasante – incontra le “quattro bazzariote napoletane” di Rasoi; mentre il Don Fausto di Petito che Taiuti incastonò in una storica interpretazione nel ’75 si contamina con la Festa di Piedrigrotta, in cui sempre Taiuti si moltiplica in un’orchestra poliedrica di voci, mosse, caricature che ci trasportano favolosamente in una Napoli dignitosa e incandescente: scomparsa e tuttora pulsante e viva.

Play duett, è un gioco per due tra i migliori interpreti del teatro napoletano, vincitori del Premio Le Maschere 2014, un gioco divertente e godibile. Lo spettacolo ha come suo elemento dominante, l’improvvisazione, una costruzione giocosa, che si arricchisce di sfaccettature e sfumature molteplici. Vi trovano spazio tutti gli elementi fondamentali del teatro e della messa in scena: la recitazione e il reading, la musica e il canto, la regia, il travestimento, il gioco di luci, la meta teatralità, il rapporto con lo spazio e con il pubblico, l’alternanza di tempi e luoghi, l’antropologia e soprattutto i testi, teatrali e poetici.

 

Sabato 15 Febbraio 2020
Teatro Centro Sociale – Pagani – SA
Tonino Taiuti / Lino Musella

Biglietti Euro 14,00
Biglietti Studenti Euro 10,00

Abbonamenti 75,00 euro
Abbonamenti Studenti 65,00 euro

Orario spettacoli: ore 21:00
Aperi/Spettacolo a cura di Ritratti di Territorio ore: 20:00