Platani Via Clark, Cammarota : vicenda torbida.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

“Sulla vicenda dei venti platani abbattuti a via Clark ci sono troppe opacità e una evidente mala gestio, che deve essere chiarita in ogni sede, ad iniziare dalla Commissione Trasparenza, che domani inizierà l’istruttoria con l’audizione del dirigente del verde pubblico”.
Lo afferma in una nota l’avv. Antonio Cammarota, presidente della Commissione Trasparenza, il quale afferma che “I platani non erano malati, altrimenti lo sarebbero anche quelli adiacenti rimasti in piedi e non interessati dall’intervento. Dunque, quei platani non sarebbero stati mai abbattuti”.
A riprova, Cammarota cita l’assessore all’urbanistica, che “con una affermazione che lascia senza parole, giustifica l’abbattimento perché la delocalizzazione, guarda caso onerosisissima, sulla sola base di una relazione di parte dell’impresa privata e non della Pubblica Amministrazione”.
“Ma c’è di più”, incalza Cammarota : “non è dato comprendere se, al momento delle scelte di intervento urbanistico del Pua e quindi a interesse privato, sia stato contemperato o meno nell’interesse pubblico e quindi nella sua prevalenza l’abbattimento dei platani, evidentemente prevedibile ora per allora, proprio perché non ammalorati”.
“Non solo”, continua Cammarota, “i platani abbattuti diventeranno legna da ardere e quindi non sarà più possibile certificare l’effettivo stato di salute, sia in ordine all’abbattimento che alla mancata delocalizzazione, e quindi le eventuali responsabilità”.
“Ed allora”, conclude Cammarota, “l’amministrazione comunale, che dopo anni di alberi caduti tra la gente sbandiera a fine mandato convenzioni con ordini professionali, faccia intervenire gli agronomi e i propri tecnici per verificare il reale stato dei platani e la loro impossibilità alla delocalizzazione, e si proceda a fare chiarezza su tutto”.