Plastic Free Onlus, 16 appuntamenti in tutta la regione

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

Liberare l’Italia da 200mila chilogrammi di plastica e rifiuti grazie ad un’onda blu di oltre 15mila volontari che entreranno in azione in 246 appuntamenti di pulizia ambientale su tutto il territorio nazionale. È l’obiettivo dell’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Come confermano oramai diversi rapporti e ricerche scientifiche, nel 2050 ci sarà più plastica che pesci nei mari: un problema sia per il Pianeta sia per la salute dell’uomo, con tracce di nanoplastiche ritrovate nel latte materno, nel sangue, nei tessuti e nelle vie respiratorie. Eppure, sempre secondo gli scienziati, basterebbe migliorare la gestione dei corsi d’acqua per ridurre drasticamente l’inquinamento, addirittura del 50%. Un risultato da raggiungere sensibilizzando e coinvolgendo attivamente imprese, istituzioni e cittadini come quotidianamente si prefiggono i volontari Plastic Free.

 

Protagonista anche la Campania con sedici appuntamenti di pulizia ambientale. Sabato 30 settembre Plastic Free sarà a Brusciano, Forio, Pomigliano d’Arco e Somma Vesuviana (NA); Telese Terme (BN); Cellole e Maddaloni (CE). Mentre domenica 1° ottobre, i volontari agiranno a Napoli, in piazza Municipio e in via Lombardia, nonché a Camposano, Casalnuovo di Napoli e Marigliano (NA); Castellabate e Sarno (SA); Falciano del Massico e Pietravairano (CE).

 

Tutti gli appuntamenti su www.plasticfreeonlus.it/eventi