La manifestazione è organizzata in occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, indetta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese da trasmettere alle giovani generazioni per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.
L’evento, promosso dal Museo di Pontecagnano in collaborazione con l’Università di Salerno, Enti locali e Associazioni culturali e ambientaliste del territorio, rappresenta un primo passo verso l’Ecomuseo dei Picentini e della Piana del Sele prevedendo la realizzazione di itinerari che valorizzano luoghi significativi del territorio dal punto di vista paesaggistico e culturale.
I dettagli dell’iniziativa saranno illustrati nel corso della Conferenza Stampa, a cui parteciperanno:
- Gina Tomay, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
- Fausto Longo, Valentina Del Pizzo, DISPAC – Università degli Studi di Salerno
- Claudio Gubitosi, direttore Giffoni Experience
- Michele Buonomo, Segreteria Nazionale Legambiente
- Sandro Giannattasio, Club Alpino Italiano Salerno
- Paolo Longo, Federazione Italiana Amici della Bicicletta Salerno
- Ernesto Sica, sindaco di Pontecagnano Faiano
- Antonio Giuliano, sindaco di Giffoni Valle Piana
- Francesco Munno, sindaco di Giffoni Sei Casali
- Gennaro Aievoli, sindaco di San Cipriano Picentino