Periferie, Ciarambino (M5S): nessun taglio, stop a finanziamenti a pioggia, solo progetti seri.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

“Grazie al nostro emendamento al decreto milleproroghe, che il Senato ha votato all’unanimità, abbiamo reso immediatamente disponibile per gli enti locali un miliardo di euro e non verranno in alcun modo a mancare i fondi destinati ai progetti delle periferie. Con questo emendamento non si realizza alcun taglio, come si vuole far strumentalmente credere, ma soltanto una rimodulazione dovuta al ritardo nella elaborazione di progetti completi. Per la riqualificazione delle periferie sono stanziati in bilancio oltre 2 miliardi di euro. Un’inversione di tendenza. Il bando per le periferie, infatti, era stato finanziato dal precedente Governo, ma per la metà dell’importo complessivo. Con il nostro emendamento sono stati invece sbloccati gli avanzi di amministrazione e i Comuni potranno investire le risorse che hanno in cassa. Chi strumentalmente attacca questa scelta, lo fa per difendere quanti, a partire da Pd e Forza Italia, erano soliti distribuire soldi a pioggia, al solo scopo di finanziare le proprie marchette elettorali. Un’epoca che ancora oggi siamo costretti a registrare in una regione come la Campania.”.

“I soldi dei contribuenti – prosegue Ciarambino – vanno investiti in progetti seri ed efficienti. E non ci sarà alcun rischio per progetti come Restart Scampia. E’ impensabile che un Governo come il nostro, così attento al tema delle periferie, sostenuto tra l’altro da tantissimi parlamentari campani, avesse potuto bloccare fondi per la riqualificazione di aree a rischio come quelli previsti per uno dei quartieri più difficili del capoluogo o per le tante realtà degradate della nostra regione”.