Perdersi o ritrovarsi?, Massimo Corsale presenta il suo libro giovedì 5 a Palazzo Sant’Agostino.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, ospiterà giovedì 5 ottobre, alle ore 17, nella sala giunta, la presentazione del libro di Massimo Corsale, Perdersi o ritrovarsi? navigare (serenamente) nelle nostre angosce quotidiane (Oèdipus 2017); forum con Pino Cantillo (filosofo), Barbara Cangiano (giornalista) Gabriele Pulli (sociologo).

È possibile vivere serenamente l’angoscia? Non è contraddittorio? […]  Kierkegaard ci dice che l’angoscia è la vertigine che proviamo di fronte all’abisso delle possibilità, e quindi alla responsabilità che ci spetta di dover scegliere fra alternative di cui non siamo in grado di prevedere le conseguenze più rilevanti; e che essa deriverebbe dal peccato originale, evento simbolico da cui trarrebbero origine tutti i mali che affliggono la specie umana. E quindi l’angoscia sarebbe parte del destino di tutte le generazioni: il libro perciò ricostruisce, rifacendosi a un approccio fenomenologico radicale, gli sforzi compiuti nel passato in occidente per tenerla sotto controllo; e l’itinerario si conclude affrontandone la fenomenologia nell’attuale società postindustriale e globalizzata, in cui risultano inefficaci gli antidoti già conosciuti (religione, politica, scienza e tecnica, benessere economico).

Massimo Corsale (Napoli, 1935), sociologo con forti interessi filosofici, ha insegnato nelle Università di Salerno, Roma “La Sapienza” e Napoli “Suor Orsola Benincasa”. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Un autobus per Utopia: beni culturali, cultura, controcultura (Roma 1975); Certezza del diritto e crisi di legittimità (Milano 1979); Il governo del disagio: l’esperienza del progetto-giovani a Napoli negli anni ’80 (Napoli 1993, con altri); L’autunno del Leviatano: legame sociale, norme e democrazia nella società plurale (Napoli 1998), L’attore sociale e la principessa Turandot: senso, identità, verità (Torino 2010).