Anche il Parco Nazionale del Cilento aderisce a Puliamo il Mondo, dal 25 al 27 settembre.

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Locandina_bassa-page-001Puliamo il Mondo, la più grande e famosa manifestazione di volontariato ambientale promossa da Legambiente su tutto il territorio nazionale si svolgerà dal 25 al 27 settembre p.v., con la collaborazione di Federparchi-Europarc Italia, UPI e ANCI e con i patrocini del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Un’azione simbolica ma estremamente concreta, con l’obiettivo di recuperare alcuni luoghi al degrado e divulgare il corretto smaltimento dei rifiuti.

L’Ente Parco come negli anni passati aderisce alla manifestazione sostenendo fortemente l’iniziativa con la partecipazione dei comuni e delle scuole dell’area del parco, con le associazioni di protezione ambientale e di volontariato.

Un grande momento di coinvolgimento attivo di gruppi, associazioni e scuole, che contribuisce a rinsaldare il rapporto tra l’ambiente e i cittadini ed a rendere ancora più belle le piazze, i parchi pubblici, i fiumi e le spiagge del nostro territorio, perché la bellezza è frutto anche della cura della comunità. “Puliamo il Mondo” rappresenta, infatti un’occasione unica per parlare di ambiente e riciclo e per sensibilizzare tutti i cittadini, in particolare le nuove generazioni, sull’importanza della raccolta differenziata dei rifiuti e del loro corretto trattamento.

Puliamo il Mondo offre una buona opportunità per costruire competenze di cittadinanza, per questo motivo le scuole di ogni ordine e grado partecipano da sempre con entusiasmo.

parcocilentoL’anno scorso nell’area del parco hanno partecipato 34 istituti scolastici, 35 comuni e più di tremila volontari, tra cittadini piccoli e grandi. Un impegno corale verso il bene comune per eccellenza, l’ambiente, per praticare rispetto, impegno, responsabilità, appartenenza non retorica alla propria comunità.

Saranno distribuiti, anch quest’anno, agli alunni ed ai gruppi di volontari oltre 2500 kit (cappello con visiera, guanti gommati, pettorina, opuscolo informativo, locandine, cartelli “Area pulita”, diploma e bandiere Legambiente, assicurazione) acquistati dal parco, per consolidare e sedimentare i loro comportamenti consapevoli, sempre più improntati al rigoroso rispetto della natura e dell’ambiente e soprattutto, per proseguire nell’importante azione di sensibilizzazione delle comunità locali. Gli interventi riguarderanno la pulizia di sentieri ed aree ricreative, fondali marini, spiagge e corsi d’acqua, boschi.