Paolo Caiazzo e Giuliano Palma il 17 e 18 maggio a Licusati di Camerota per la festa dell’Annunziata.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

Quelli di Paolo Caiazzo (conosciuto ai più come Tonino Cardamone, suo noto personaggio) e Giuliano Palma sono due nomi che non hanno bisogno di presentazioni.

Paolo Caiazzo, comico partenopeo, si fa conoscere al pubblico italiano con i suoi sketch prima a “Zelig” e poi, più recentemente, a “Made in Sud”. Amato dal pubblico il suo personaggio Tonino Cardamone, famoso per il suo intercalare “A capa mia nunn’e bona”.

Giuliano Palma, dal canto suo, promette un live tutto da ballare, concerti durante i quali reinterpreta brani classici in veste reggae, ska e rocksteady. Fra i suoi successi, i rifacimenti di brani quali “I say i’ sto ccà” (Pino Daniele), “Messico e nuvole” (Paolo Conte), “Tutta mia la città” (Equipe 84), “Testarda io (La mia solitudine)” (Iva Zanicchi), “Pensiero d’amore” (Mal), “Per una lira” (Lucio Battisti), “Il cuore è uno zingaro” (Nicola Di Bari), “Gli occhi verdi dell’amore” (I Profeti), “Believe” (Cher) e “Che cosa c’è” (Gino Paoli).

I due si alterneranno sul palco di Licusati (frazione di Camerota) il 17 e 18 maggio, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. Annunziata.

Si parte martedì 16, dalle ore 17:00, con uno spettacolo per i più piccoli, “Il villaggio dei bambini”, con gonfiabili, animazione, pop-corn e zucchero filato. Alle ore 21:00 si prosegue con “Cantiamo anche noi”, spettacolo musicale messo in scena dai ragazzini del posto.

Mercoledì 17 si parte alle ore 8:30 con l’arrivo e giro per il paese del concerto bandistico Città di San Giovanni a Piro, diretto dal maestro Vincenzo Nicolella, che proseguirà alle ore 21:00, in piazza San Marco, con un concerto sinfonico-leggero. Alle 21:30 ci sarà la presentazione e premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al progetto sull’emigrazione organizzato dall’Oratorio Don Giustino, “Andarsene sognando”. Alle 22:00 il palco della piazza ospiterà, invece, Paolo Caiazzo, ai più conosciuto con il nome del suo personaggio più noto, Tonino Cardamone, divenuto famoso per la sua partecipazione a programmi TV quali “Zelig” e “Made in Sud”. A seguite, “Arriffo show”, asta popolare con in palio premi locali.

I festeggiamenti si concludono giovedì 18 con il concerto di Giuliano Palma per una serata tutta da ballare su ritmi reggae, ska e rocksteady. Alle 00:30 lo spettacolo di fuochi pirotecnici sancisce la fine di questa ennesima edizione della festa.