Palio di Faiano, l’in bocca al lupo del Sindaco Sica.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

“Davvero una bellissima manifestazione. Complimenti ai promotori, agli organizzatori, ai collaboratori e un grandissimo in bocca al lupo a tutti i rioni”.

A dichiararlo, ieri sera, il Sindaco Ernesto Sica durante l’entusiasmante cerimonia di apertura del Palio di Faiano.

Ad aprire la manifestazione l’esibizione dei Trombonieri Filangieri di Cava de’ Tirreni e, a seguire, la grande sfilata per il borgo, con la benedizione del parroco della Chiesa SS Benedetto Don Roberto Faccenda, prima del via ufficiale alle gare in programma fino a domenica 3 settembre.

L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione Sviluppo in collaborazione con le associazioni Atletico Faiano, Oratorio “Don Giuseppe Salomone”, Tyrrhenoi, Sveja, Gera, Carpfischers Team Faiano, comitato giovanile “Un passo avanti”.

Vanta il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale che, con apposita delibera, ha inteso istituzionalizzare l’iniziativa a testimonianza del suo forte carattere sociale, aggregativo e di promozione territoriale.

L’evento, che ricalca la tradizione delle sfide tra contrade degli anni Settanta-Ottanta promosse dal compianto Don Giuseppe Salomone, vede confrontarsi, attraverso una grande partecipazione, i rioni dell’Orso bianco (via Partenio – Licinoso), del Cavalluccio marino rosso (Faiano centro), dello Squalo blu (San Benedetto), del Leone giallo (Trivio Granata), della Volpe arancio (Acquara) e della Tartaruga verde (Baroncino).

Momento clou domenica alle ore 21, presso l’oratorio di Faiano, con la cerimonia di chiusura e l’attribuzione del Palio.

Per l’occasione, inoltre, il Primo Cittadino Ernesto Sica consegnerà la pergamena di istituzionalizzazione.