"La Palestina senza filtri", incontro/dibattito all'Università di Salerno mercoledì 25.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

In programma per mercoledì 25 novembre alle ore 14:00 presso l’aula verde della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Salerno l’incontro/dibattito dal titolo “La Palestina senza filtri”, immagini e testimonianze dirette dai territori occupati palestinesi.

La Palestina raccontata e vissuta dai rappresentanti del Collettivo Handala rientrati dalla missione “Per non dimenticare… il diritto al ritorno”, che si è recata ad agosto nei campi profughi palestinesi in Cisgiordania, Giordania e Libano.

Viuzze strette, un’altissima densità abitativa, miseria e povertà, mancanza di acqua e corrente elettrica sono gli aspetti comuni a tutti i campi profughi. I campi di Aida, Balata, Hittin, Jalazone, Shu’Fat, Dheisheh, Husun e le città di Hebron, Ramallah e Gerusalemme immortalati nelle foto scattate nel corso del viaggio riferiscono di un popolo che nonostante le condizioni precarie in cui è costretto a vivere ha ancora la forza di opporsi e la voglia di continuare a resistere.

Vivere sotto occupazione, circondate e circondati da check-point e dal muro che taglia tutta la West Bank ed essere profughi sulla propria terra sono solo alcuni degli aspetti che verranno trattati nel corso dell’iniziativa partendo dai quali si cercherà di ricollegarsi ai fatti degli ultimi mesi, ossia a quella che è stata definita nuova Intifada e che vede come protagonisti una nuova generazione di giovani palestinesi: la cosiddetta “generazione di Oslo” slegati dai partiti politici, ragazzi che non hanno mai visto il mare, mai visto Gerusalemme, che vivono la mancanza di libertà di movimento e di espressione, che sacrificano la loro vita per affermare il diritto alla vita di un intero popolo.