Palazzo Tribunale, Cammarota chiede convocazione Consiglio Comunale ad hoc: no alla privatizzazione.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Egr. Sig.
Sindaco di Salerno

Egr. Sig.

Presidente del Consiglio Comunale di Salerno
 
Oggetto: ex Tribunale di Salerno – richiesta convocazione Consiglio Comunale.
 
La sciagurata ipotesi di privatizzare l’edificio dell’ex Tribunale di Salerno ha avuto il merito di sollevare il dibattito sulla destinazione della monumentale struttura, simbolo di giustizia, ma anche riferimento pubblico della bellezza architettonica, storica e culturale della città di Salerno, che è stata e che verrà.
L’edificio deve rimanere pubblico e in mano pubblica, e deve aprirsi un ampio dibattito a tutti i livelli di partecipazione, con le categorie, la politica, le istituzioni, la scuola e l’università, i cittadini, e non soltanto nelle stanze di pochi.
Il centralissimo vecchio Tribunale potrebbe diventare un secondo Palazzo di Città di rappresentanza e di testimonianza di Salerno, partendo dalla funzione che lo ha caratterizzato, la giustizia, simbolo di società civile, per poi aprirsi ai riferimenti storici, culturali e sociali della nostra città, come la Scuola Medica Salernitana, Salerno Capitale, ad esposizioni museali,  allo studio, al lavoro, ai giovani, disegnando il percorso dalla Salerno di ieri a quella di domani.
E ‘ opportuno allora che si discuta in Consiglio Comunale della destinazione del palazzo più importante della città, per essere stato tra l’altro sede del Ministero di Grazia e Giustizia durante Salerno Capitale, per impegnare l’amministrazione comunale a richiedere il vincolo monumentale civico e favorire nelle competenti sedi la destinazione che si riterrà.
Con Perfetta Osservanza.
Avv. Antonio Cammarota