Paestum, visitatori aumentati del 20% ed incassi raddoppiati.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Venti per cento in più di visitatori rispetto allo scorso anno con incassi raddoppiati.

Sono i numeri d’oro, da gennaio a ottobre, del Museo e del Parco Archeologico di Paestum, ad un anno dall’insediamento del nuovo direttore, l’archeologo tedesco Gabriel Zuchtriegel. Numeri che sanno di rinascita di uno dei parchi archeologici magno-greci più belli e suggestivi del mondo.

Dalla riapertura, dopo venti anni, del tempio di Nettuno e della cosiddetta “Basilica”, l’unico in tutto il Mediterraneo accessibile ai diversamente abili, alle passeggiate notturne nell’area archeologica, alle numerose mostre, ai convegni e alle manifestazioni tenutisi durante il 2016, alle decine di incontri con le scolaresche, all’idea di un abbonamento annuale per l’accesso al Parco archeologico per la cifra, irrisoria, di 15 euro, fino all’avvio, da settembre, di una campagna di scavo per il recupero delle case private di epoca greca, coperte finora da quelle di età romana. (ANSA)