Paestum, area archeologica e museo aperti tutto settembre.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Musei: Zuchtriegel, cultura e spiagge devono far reteMuseo e area archeologica di Paestum sempre aperti da settembre. A partire da oggi, primo settembre, infatti, sarà possibile visitare il museo e il parco archeologico dell’antica Poseidonia tutti i giorni della settimana, senza giornata di chiusura.

I visitatori potranno accedere alla struttura museale e all’area archeologica tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, mentre la biglietteria resterà aperta fino alle 18.50. Solo il primo e il terzo lunedì del mese, il museo sarà aperto fino alle 13 e 40, con l’ultimo ingresso previsto per le ore 13.00.

Intanto, per settembre, nell’area archeologica sono previste numerose iniziative.

Tra esse, il “Sentiero degli argonauti”, organizzato da Legambiente Paestum e il Circolo Freewheeling il 4 settembre per percorrere “Il sentiero degli Argonauti – Passeggiata dai templi al mare”. Si parte alle ore 16:30 dal Tempio di Atena per incamminarsi lungo il percorso del decumano maggiore verso l’oasi dunale e, attraversando Porta Marina e un tratto di pineta con flora tipica della macchia mediterranea, si raggiungerà l’antica spiaggia della città di Poseidonia. Confermati anche i “laboratori” didattici per ragazzi tra i 6 e i 13 anni al Museo nazionale archeologico e le passeggiate notturne tra i templi illuminati, dal giovedì alla domenica che si protrarrà fino a mezzanotte, con ultimo ingresso previsto per le ore 23, con ingresso gratuito per la prima domenica del mese. (ANSA).