Opportunità di finanziamento regionale per Micro, Piccole e Medie Imprese per l’attuazione di processi di innovazione

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

E’ stato pubblicato sul BURC della Regione Campania l’avviso pela concessione di contributi a favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese per l’attuazione di processi di innovazione.

Il contributo in conto capitale, a fondo perduto, è concesso nella forma di sovvenzione, ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis».

Questi i beneficiari:

  • Soggetti con sede legale e/o unità locale nella Regione Campania, quali:
    • Micro e PMI, anche in forma consortile, costituite da almeno 2 anni alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC);
    • Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese (MPMI) che intendano realizzare un progetto di rete. Le Reti di MPMI devono essere costituite sotto la forma del “contratto di rete”, ovvero reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto) o reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), definite ai sensi dei commi 4-ter e 4-quater dell’art. 3 del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33 e ss.mm.ii. La partecipazione al Piano di investimento aziendale deve essere garantita da almeno 3 MPMI.

Questi gli Interventi ammissibili

  • implementazione ed applicazione dei risultati (tecnologie, prototipi, brevetti, ecc.) della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale nel processo produttivo;
  • implementazione di tecnologie open source;
  • servizi di e- commerce ( e- commerce business-to-business e business-to-consumer);
    manifattura digitale;
  • tutte le soluzioni che favoriscano l’evoluzione di un sistema di manifattura digitale;
    sviluppo di soluzioni ICT;
  • sviluppo di sistemi di sicurezza informatica;
  • condivisione e sviluppo di tecnologie open source e di sistemi ICT;
  • soluzioni tecnologiche innovative: ERP (Enterprice Resource Planning), CRM (customer relationship management), business intelligence,business analytics commercio elettronico, manifattura digitale, sicurezza informatica e cloud computing;
    soluzioni ed applicazioni digitali secondo il paradigma dell’Internet of Things.

Tutte le informazioni sono disponibili sul portale di Sviluppo Campania al link:

http://sid2017.sviluppocampania.it/bandi/230718EE/Pagine/Home.aspx?fbclid=IwAR3dDNTg0NFFMWLfmHk2YsAS5LS1rU7zODMSwZ4skzhtMFgzYgfpYpXX5b8