On line il portale INPS per la segnalazione dei bug tecnici: collaborazione e ascolto sulla tecnologia.

La sede Inps di via dell'Amba Aradam a Roma, 15 aprile 2020. ANSA/CLAUDIO PERI
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

È on line il sito bugs.inps.it attraverso cui gli utenti possono segnalare eventuali bug tecnici riscontrati nel percorso o nella procedura digitale INPS intrapresa.
Questo progetto INPS è stato realizzato seguendo le linee di sviluppo indicate da Developers Italia, iniziativa del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e AgID, e ha l’obiettivo di aprire INPS alla comunità tecnologica e al mondo degli sviluppatori, attenti a segnalare i bug critici di sicurezza, rilevare gli errori di funzionamento dei programmi e/o a proporre soluzioni di miglioramento.
Il sito bugs.inps.it, che risponde al modello di riuso definito dal Codice dell’Amministrazione Digitale, abbraccia e sostiene la filosofia Open Source nella creazione di software moderno: il codice è infatti pubblicamente consultabile e aperto a proposte di miglioramento sulla pagina GitHub di INPS.
Si tratta, inoltre, di uno dei primi esempi di servizi INPS che gira su cloud pubblico, semplificando la gestione dei processi, e costituisce anche la prima attuazione del design system dell’Istituto, individuando gli asset grafici utili per ottimizzare l’esperienza utente e l’usabilità dell’ecosistema digitale.