Oliveto Citra, “41ª Festa dell’Uva” e “ 21ª Rassegna Nazionale del Folclore”, 4 e 5 ottobre.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

immagine_newsPROGRAMMA
“41ª Festa dell’Uva” e “ 21ª Rassegna Nazionale del Folclore”
SABATO 4 OTTOBRE
Ore 18.00 Aula Consiliare Comunale
Cerimonia di apertura e Convegno : “Vino e salute: produzione e conservazione
Intervengono: Patrizia Calella – Dietista e Nutrizionista
Onofrio Fuoco – Imprenditore vitivinicolo \ A.d. Opificio Citra.
Antonio Raimondi – Ispettorato Centrale Repressione Frodi-Ministero Politiche Agricole
       Modera: Raffaele Palmieri

Ore 19.00 P.zza Europa
Apertura MOSTRA MERCATO I prodotti della terra e  i manufatti artigianali

Ore 20.00 P.zza Europa
VINI IN MOSTRA
Degustazioni  a cura di “Opificio Citra” con la partecipazione degli allievi dell’istituto IPSAR di  Contursi Terme

Ore 20.00 P.zza Europa
Spettacolo Musicale

DOMENICA 5 OTTOBRE
Ore 9.30  – Via Ausiana
Inizio sfilata dei Carri allegorici e dei Gruppi Folk per le vie cittadine

Ore 12.00 P.zza Europa
Saluto delle Autorità ,presentazione dei carri allegorici e dei gruppi folk
Ore 17:30 P.zza Europa
Esibizione dei gruppi Folk

Ore 19:00 P.zza Europa
Esibizione Gruppo Bottari “A’ Battuglia Nova” di Limatola
Ore 20:00 P.zza Europa
Premiazione dei Gruppi Folk per le categorie “ Costume Tradizionale più bello” e “Cestino di prodotti tipici con la migliore ornamentazione”

Ore 20:30 P.zza Europa
Premiazione Carri Allegorici

Ore 21:30 P.zza Europa
Spettacolo musicale “Tonuccio B Folk Band”

Durante tutta la giornata saranno visitabili stand di prodotti tipici locali e manufatti artigianali.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.