Ogliastro Marina, taglio del nastro per il sentiero naturalistico Antica Olearola.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

sentiero oleariaRipristinato il sentiero naturalistico Antica Olearola, storico nome di Ogliastro Marina. Mercoledì sera 2 Luglio alle ore 21 la cerimonia del taglio del nastro con il sindaco Costabile Spinelli.

Il tracciato, che si snoda lungo un antico percorso sterrato, congiunge il Lungomare delle tartarughe a piazza Giovanni Paolo II. Lungo circa 500 metri, costeggia dal lato del mare il suggestivo boschetto di pini d’Aleppo coricati sulla sabbia per l’azione continua del vento.

L’intervento messo in atto dal Comune ha previsto il ripristino e l’installazione di staccionate, panchine e pubblica illuminazione. Il progetto esecutivo è stato approvato con delibera di Giunta n. 85 del 15 maggio 2014 per un importo complessivo di 8.900 euro. L’opera è stata finanziata con fondi comunali.

«Abbiamo voluto garantire la percorribilità del tracciato per promuovere una fruizione del territorio attenta all’ambiente e arricchire la nostra offerta turistica – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Il nostro territorio, infatti, grazie alla sua ricchezza di paesaggi e di natura mozzafiato, si presta ad essere scoperto e vissuto sia via terra che via mare».