Sei nuovi alberi nei giardini dei plessi dell’IC Pontecagnano Sant’Antonio: festa, entusiasmo e partecipazione alla cerimonia di piantumazione.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Anche quest’anno Pontecagnano Faiano ha celebrato la Festa dell’Albero.

L’iniziativa si è svolta lunedì mattina, in un clima di grande partecipazione ed entusiasmo, nelle scuole dell’Istituto Comprensivo Pontecagnano Sant’Antonio diretto dalla professoressa Angelina Malangone.

Sei gli alberi donati dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Ernesto Sica che sono stati piantati nei giardini dei plessi di via Dante Alighieri (Arcobaleno, Sorriso di Bimbi e Dante Alighieri), Rodari, Campo Sportivo, Sant’Antonio, Daniele Zoccola, Corvinia.

 

Alle cerimonie era presente l’Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosalba de Vivo che ha espresso “notevole apprezzamento per la grandissima partecipazione e per l’impegno quotidiano di dirigenti, docenti, collaboratori, alunni e famiglie che rendono davvero eccezionali le nostre scuole attraverso una sinergia sempre più forte e proficua con l’Amministrazione”. L’Assessore De Vivo si è, quindi, soffermata, anche attraverso la lettura di una poesia, sull’importanza degli alberi “quale strumento di difesa per il territorio e prezioso amico di tutti noi”.

 

“Si rinnova – ha dichiarato il Dirigente Angelina Malangone – una festa antica ma che ci aiuta a conservare i valori di questo progetto per sensibilizzare le giovani generazioni verso il rispetto dell’ambiente, del suolo e dei posti in cui viviamo. Piantare alberi fa bene a se stessi e agli altri e ringrazio i tantissimi presenti e l’Assessore De Vivo che testimonia, ancora una volta, la vicinanza e il sostegno dell’Amministrazione ad ogni appuntamento delle scuole”.

L’importanza della festa è stata ribadita anche dall’insegnante Carla Ferrentino, responsabile della manifestazione per l’IC Pontecagnano Sant’Antonio, per la quale “gli alberi sono i nostri amici più cari che rendono unici i paesaggi e aiutano l’ambiente migliorando la nostra vita”.

Le piantumazioni sono state accompagnate dalla lettura del giuramento degli alunni, da poesie e canti.

La Festa nazionale dell’albero è promossa ogni anno da Legambiente in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente. Scopo della manifestazione è sensibilizzare i cittadini sullo stato reale del patrimonio verde al fine di coinvolgerli in azioni volte a tutelare la componente vegetale locale per una qualità di vita migliore. L’edizione 2016 è incentrata sul fenomeno del consumo di suolo.