Nuove rotte per la crescita, rapporto presentato al Napoli Shipping Week, porto di Napoli in calo, in crescita Salerno.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Al Naples Shipping Week, in programma dal 23 al 28 giugno alla Stazione Marittima di Napoli, verrà discusso il report “Nuove Rotte per la Crescita”, a cura dell’Osservatorio permanente sulle economie del mare.

In base a questo rapporto, il movimento portuale campano si presenta a 2 velocità, da una parte lo Scalo di Napoli, che ha presentato un calo del 12,8%, dall’altra quello di Salerno, in rapida rescita, + 26,3% per quello che riguarda il traffico di container.

Il calo di Napoli, che rimane comunque il terzo porto d’Italia ed il primo del Sud, influisce negativamente anche sul saldo regionale, -2%.

In calo anche il traffico passeggeri, -6,8 a Napoli, che comprende il 90% del movimento, crescita di pari entità a Salerno. In calo anche il movimento crocieristico, -3,4%.

L’Asia Orientale è l’area con cui c’è il maggior interscambio import export con i porti della Campania, il 27,7% del totale regionale.

Il settore portuale dunque continua a rappresentare una fetta importante del pil meridionale e campano, sia per numero di imprese del settore, sia per il numero degli occupati.