Novecento Napoletano, domenica 19 al Teatro Diana di Nocera.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

10557110_492093300942381_6279594280842443523_oGrande attesa per il Concerto di domenica 19 Aprile ore 20.30 al Teatro Diana di Nocera Inferiore. In scena il penultimo evento della stagione 2014-2015 “Armonie del Tempo” “Novecento Napoletano” cantata profana, per soli, coro e orchestra che vedrà protagonisti l’Orchestra Filarmonica Campana, il coro Collegium Vocale Salernitano e i solisti Teresa Barbara Oliva, Antonio Scutiero, Francesca Manzo e Salvatore Minopoli diretti dal maestro Giulio Marazia.

L’evento è prodotto in collaborazione con Airone Comunicazione, eventi e marketing. Novecento Napoletano è uno spettacolo che ripercorre la storia della canzone classica napoletana che vedrà protagonisti musica e teatro in totale simbiosi.

Una compagnia di oltre 40 artisti tra attori, cantanti e musicisti che farà rivivere le atmosfere più affascinanti e spettacolari del ‘secolo d’oro’ della canzone napoletana d’Autore. La ricerca della perfezione nell’esecuzione musicale, rispettosa delle partiture originali, l’interpretazione di grandi voci e l’azione di una vera e propria compagnia teatrale, capace di attualizzare e rendere “viva” la costruzione complessa ed articolata dei testi e di rendere al meglio lo scenario storico ed il contesto socio-culturale da cui trae origine l’opera. Novecento Napoletano.

Uno spettacolo che punta dritto al cuore dell’autenticità nella Canzone Napoletana d’Autore e dell’emozione che i grandi poeti e musicisti napoletani hanno saputo consegnare alla storia. Videoarte, installazioni sceniche, immagini in movimento e costumi ispirati alla notevole attività pittorica dei primi del secolo che raffiguravano la vita, la storia ed i costumi del “Secolo d’Oro” Napoletano. In una formula, Novecento Napoletano, porta sulla scena un momento creativo eccezionalmente prolifico che ebbe la sua stagione, ricca e nobile, nel periodo che va dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento. Uno spettacolo che trova ragion d’essere nell’ambizione di offrire spunti culturali e intrattenimento di qualità a quanti, sempre più numerosi, in Italia ed all’Estero, sono alla ricerca di autenticità nell’ascolto della celebre
“Canzone Classica Napoletana”. Un documento teatrale, un’eloquente e completa piccola enciclopedia su tutto ciò che a Napoli si tramuta in musica, dall’amore alla preghiera, dalla attività commerciale all’arte di sopravvivere, dall’invettiva alla denuncia sociale. Un repertorio intramontabile che rappresenta sicuramente la Napoli bella e viva, la Napoli dell’arte dell’amore e della verità delle persone perbene. Un appuntamento da non perdere per i cultori della vera canzone melodica napoletana e non. Un repertorio intramontabile che rappresenta sicuramente la Napoli bella e viva, la Napoli dell’arte dell’amore e della verità delle persone perbene. Un appuntamento da non perdere per i cultori della vera canzone melodica napoletana e non. Si prospetta così una grande partecipazione del pubblico campano sempre caro ai suoi temi e alle sue passioni fatte di storie, suoni e colori.

Infatti, secondo le ultime notizie provenienti dal Teatro Diana si va verso il tutto esaurito.