Nona Edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, al “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni è di scena Epicuro.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Al via la IX Edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’appuntamento, per tutti, è domani, 5 maggio, dalle ore 18.00 alle 24.00.

Al classico “Marco Galdi” di Cava de’ Tirreni, presieduto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Alfano,  gli studenti, coordinati dai docenti, hanno sviluppato il progetto “Entriamo nel giardino di Epicuro: il piacere delle immagini, dei suoni e dei bei pensieri”.Sarà ricostruita sulla scena una serata ambientata nel circolo ercolanese di Filodemo di Gadara, nell’intento di far rivivere lo spirito dell’antica filosofia che sapeva fondere la riflessione profonda con la condivisione dei diletti dell’arte. Un inno corale alla cultura classicaattraverso declamazioni di versi di Lucrezio, Virgilio, Orazio, rappresentazioni teatrali ispirate alle opere di Plauto, recital di brani classici e moderni. E ancora musica, con l’evocazione del mito di Orfeo ed Euridice, e danza, con l’immancabile Sirtaki.

Ma la Notte Nazionale è anche l’occasione per confrontarsi con i grandi studiosi del pensiero filosofico. Ospite illustre sarà il professore Davide Monaco, docente di Filosofia del Dialogo presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, che interloquirà con studenti, docenti ed un nutrito pubblico di appassionati della “Notte” e di ex studenti del Liceo metelliano. Alle 23.00 il brano di chiusura nazionale, tratto dalle “Argonautiche” di Apollonio Rodio, saluterà questa nona edizione che vede oltre 300 istituti italiani tutti insieme nella promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.

Lo ricordiamo, la manifestazione nasce da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero dell’Istruzione con il partenariato RAI.