Non ci resta che vivere, sabato 4 e domenica 5 al Teatro del Giullare.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Secondo spettacolo della Stagione 2017/2018 del Piccolo Teatro del Giullare di Salerno.
Sabato 4 (ore 21.00) e Domenica 5 (ore 18.30 Novembre, ospite sul palco di via Matteo Incagliati il Nouveau Théâtre de Poche con

NON CI RESTA CHE VIVERE
semiserio ironico caleidoscopio di ritratti femminili
regia: SERGIO DI PAOLA
aiuto regia: Laura Zaccaria
elementi scenici: Mauro Rea
produzione: Théâtre de Poche

Note di regia:
Non ci resta che vivere è uno spettacolo che ci permette di esplorare il multiforme pianeta femminile. È un viaggio alchemico tra riflessioni attente, ironiche, sarcastiche, poetiche sulla quotidianità delle donne, sui loro desideri e le loro aspirazioni, in cui si alternano contraddizioni, serenità, autenticità e un pizzico di follia. L’universo femminile è per me magico e complesso, perché così diverso da quello maschile, eppure, nel condividere frustrazioni e incertezze, tipiche dell’oggi, noi uomini le sentiamo più vicine che mai.
La pièce è costruita come un mosaico di diversi personaggi femminili che si e ci raccontano vizi, abilità e difetti delle donne, facendo leva su stereotipi e cliché sempre attuali, alla perpetua ricerca di affermazione personale, per arrivare comunque ad apprezzare il bello delle donne, fra virtù e non-sense.

Cast:
Leda Conti

Info e prenotazione:
334.7686331 | 089.220261 | info@piccoloteatrodelgiullare.eu