Nasce il Consorzio di Tutela dei Vini Salernitani, arrivato l'OK dal Ministero.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl Ministero delle politiche Agricole ha riconosciuto al Consorzio Vita Salernum Vites le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione e informazione del consumatore per le dop cilento, Castel San Lorenzo e le IGP Paestum e colline salernitane.

“E’ una buona notizia per il comparto vitivinicolo salernitano – sottolinea il presidente della Coldiretti, Vittorio Sangiorgio – abbiamo collaborato alla nascita e alla costruzione di questo progetto che ha l’obiettivo di rilanciare il comparto attraverso il controllo della qualità dei vini e la certificazione della provenienza delle uve. I Consorzi di tutela hanno un ruolo determinante per la tutela dei vini e per la gestione trasparente di un comparto di assoluta rilevanza per il nostro territorio. La priorità è quella di mantenere forte l’attenzione alla lotta alla contraffazione e di avviare un’attenta politica di internazionalizzazione delle imprese. Adesso siamo in grado di offrire un modello tutto salernitano basato su sicurezza, qualità e distinzione, grazie all’attività del consorzio di Tutela “Vita Salernum Vites” che valorizza il prodotto e il territorio di appartenenza promuovendo i nostri vitigni”.

Il Consorzio Vita Salernum Vites è una neonata realtà di tutela dei vini della Provincia di Salerno: sono 26 i soci fondatori ma ora si punta ad ampliare la base sociale coinvolgendo la totalità dei produttori di uva, di vino ed imbottigliatori dei vini a Denominazione di Origine prodotti in provincia.